Le differenti tipologie di legno sono progettate per scopi precisi e funzionali. Per la realizzazione di complementi di arredo o rivestimenti è possibile optare per il legno massello oppure per l’MDF. Ma quali sono le differenze tra questi due materiali?
Il legno massello è ricavato dal durame del tronco, ovvero la parte più interna e dura. Può essere prodotto da diversi tipi di albero come il noce, il ciliegio o il faggio. Presenta numerosi vantaggi:
Tuttavia, il legno massello è molto costoso e può cambiare caratteristiche morfologiche mutando il colore e restringendosi con l’umidità.
È un legno molto diffuso per la costruzione di mobili, parquet e travi a vista.
L’MDF è una valida alternativa al legno massello. Il suo nome sta per Medium Density Fibreboard, pannelli di fibre a densità media. Si tratta appunto di pannelli formati da fibre di legno derivate dagli scarti del materiale. Le fibre tritate finemente vengono miscelate tra loro con collanti e resine molto robusti.
Ma quali sono principali caratteristiche e vantaggi del legno MDF?
Adveco produce ferramenta di prima qualità per strutture, rivestimenti e complementi in legno. Attraverso l’utilizzo della nostra attrezzatura è possibile realizzare costruzioni solide e durevoli nel tempo. Forniamo un ampio catalogo di ferramenta per il legno a professionisti e tecnici. Contattaci per ricevere maggiori informazioni.