Utilizzando questo sito accetti l'uso di cookie per analisi e contenuti personalizzati. Approfondisci
News

News

News ed eventi Adveco e relativi al settore ferramenta

News

24.07.2023 Azienda

Recinzioni in legno: come delimitare in maniera elegante ed originale il tuo giardino


Spesso, per la messa in sicurezza delle nostre abitazioni, abbiamo bisogno di delimitare il perimetro della casa con delle recinzioni. Ne esistono di diverse tipologie e materiali, ma spesso le staccionate in legno si dimostrano la soluzione migliore. Le recinzioni in legno per il giardino sono infatti ottime per delimitare una superficie o per differenziare e proteggere una determinata area. Se realizzate con materiali di prima scelta e assemblate con prodotti di ferramenta Adveco, possono inoltre durare e resistere a lungo nel tempo.  

Grazie al materiale con cui sono realizzate, le staccionate in legno presentano una serie di pregi rispetto alle altre recinzioni presenti sul mercato. Il legno è infatti:

 

Come scegliere e installare una recinzione in legno

Per scegliere la recinzione in legno più adatta al proprio giardino bisogna inizialmente considerare due aspetti:

Una volta capito lo scopo e lo stile adatto alla recinzione in legno per il vostro giardino, bisogna passare alla scelta del legno adeguato. Il legno di pino e quello d’abete sono molto utilizzati nelle costruzioni casalinghe, per via della loro bellezza ed eleganza. Tuttavia, però, sono legni molto delicati che non garantiscono un’elevata durata nel tempo. Se cercate un materiale resistente nel tempo e che non si secchi con il sole allora le alternative migliori sono il legno di castagno, robusto e scuro, e quello di larice, chiaro, poco deformabile e altamente resistente. È importante ricordarsi, però, che qualsiasi legno voi scegliate è fondamentale trattarlo regolarmente per mantenerlo al meglio delle sue condizioni e allungarne così la durata nel tempo. Una staccionata realizzata con materiali di qualità e curata con attenzione infatti può durare fino a trent’anni.

Dopo aver scelto il legno per la vostra recinzione, potete quindi procedere con l’installazione. È infatti possibile montare la propria staccionata autonomamente con un po’ di fai da te e lavoro manuale. Elemento essenziale per la buona riuscita di una recinzione resistente è l’utilizzo di viti e bulloni in ferro, acciaio o zinco di alta qualità, che permettano la costruzione di una struttura portante robusta e il fissaggio ottimale dei pannelli di legno.

Per l’installazione della tua nuova staccionata scegli i prodotti di ferramenta per le recinzioni in legno di Adveco, ideati per la costruzione di strutture in legno robuste e pratiche. Contattaci per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno.



Archivio news Recinzioni in legno: come delimitare in maniera elegante ed originale il tuo giardino
Precedenti
Successive